Stats Tweet

Jespersen, Otto.

Filologo e linguista danese. Docente di Anglistica presso l'università di Copenaghen dal 1893 alla morte, fu un profondo conoscitore della lingua inglese. La sua Grammatica inglese moderna (1909-49, 7 voll.) ebbe una larga diffusione ed è tuttora considerata un'opera fondamentale nel settore. Noto fonetista, fu tra i primi a proporre la trascrizione fonetica analfabetica e svolse importanti ricerche sintetizzate nei volumi Fonetica (1897-99) e Manuale di fonetica (1904). Nel campo della linguistica teorica, J. elaborò un'importante teoria dello sviluppo delle lingue, basata su criteri di funzionalità e di semplificazione (teoria successivamente ripresa da A. Martinet e integrata con il concetto di economia linguistica). Il suo metodo di analisi nozionale delle categorie linguistiche, fondato sull'analisi del significato di ciascuna di esse, è stato recentemente rivalutato e utilizzato soprattutto dai teorici del trasformazionalismo. Fra le numerose opere di argomento linguistico si ricordano: Il linguaggio (1922), Filosofia della grammatica (1924), Sintassi analitica (1937), Le cause dei mutamenti linguistici (1941) (Rauders 1860 - Copenaghen 1943).